Miele di Castagno
Il miele di castagno è una delle principali produzioni nazionali e locali, ma ha fatto fatica ad affermarsi nei gusti di chi acquista il miele, sia per il colore scuro, sia per l’aroma forte e amaro. Solo dagli anni ’80 ha cominciato ad avere un suo mercato. E’oggi uno dei mieli più utilizzati in cucina e in abbinamento con formaggi
Informazioni sul prodotto
MIELE DI CASTAGNO
Le grammature delle confezioni:
50 gr. degustazione
250 gr. orcio/vasetto
Ricchissimo di sali minerali, il miele di castagno è prodotto nelle tante pintagioni di castagno dell’Alta Irpinia.
Cristallizzazione per le sue qualità chimico-fisiche non produce cristallizzazione.
Colore caldo e ambrato che può tendere al rossastro.
L’Odore è penetrante, il sapore assai aromatico.
Proprietà: Antispasmodico, astringente, disinfettante delle vie urinarie, favorisce la circolazione sanguigna. E’ molto indicato per gli anziani e i bambini.
Ricetta: Pecorino con noci e miele di castagno
320 gr. di pecorino fresco – 2 cucchiai di miele di castagno – 40 gr. di noci sgusciate
Tagliare il formaggio in fette sottili, suddividendo in 4 piatti da forno e cospargetelo con le noci spezzettate. Mettete in forno preriscaldato a 180° fino a quando il pecorino risulti morbido. Cospargere con un filo di miele di castagno e servire caldo.